top of page

Paradiso Perduto

La prima volta che entrai nel locale ricordo di essere stata conquistata subito dall’atmosfera, ci misero a sedere vicino al pianoforte e incominciammo la nostra cena a base di cicchetti e vino. Subito dopo ordinammo due primi al nero …. Favolosi ! Oltre al cibo squisito ciò che mi convinse a tornarci è il personale del locale: tutti molto simpatici ed efficienti! Paradiso Perduto tornerò molto presto a riassaporare le tue specialità!

Paradiso Perduto è un’ Osteria Storica Veneziana del quartiere di Cannaregio, nata negli anni ’80 su iniziativa di alcuni studenti universitari, tra cui Maurizio Adamo storico gestore del locale. Originariamente i muri del locale, prima del Paradiso, erano la sede dell’associazione “Remo d’Oro” storica remiera del Sestrier di Cannaregio. Al Paradiso Perduto il menù cambia di giorno in giorno in base alla disponibilità del mercato ittico di Venezia e all’estro dello Chef, Maurizio Adamo. Le pietanze sono in genere specialità della cucina tradizionale veneziana, a base di prodotti freschi e lavorati in casa. La vera specialità è “il gran fritoin”, una frittura di pesce deliziosa, accompagnata da polenta bianca. Il Paradiso Perduto, oltre ad essere un’osteria ” vecchio stile” dove è ancora possibile socializzare, propone settimanalmente reading, spettacoli e musica dal vivo e naturalmente un pizzico di follia.



Comments


Post: Blog2_Post
  • Instagram
  • Facebook

©2021 di City Notebook. Creato con Wix.com

bottom of page