top of page

Il libraio di Venezia

Pochi giorni fa stavo passando per Campo Santa Margherita, ovviamente mi sono fermata alla libreria Marco Polo, una delle mie preferite a Venezia! Ho girovagato tra gli scaffali come una trottola e alla fine è stato inevitabile andarmene via con qualche libro ….

Il libraio di Venezia di Giovanni Montanaro

In campo San Giacomo, a Venezia, c'è la Moby Dick, una libreria di quelle «che ti sorprende che esistano ancora, anche se ci sono in ogni città, tenaci come guerrigliere, eleganti come principesse». Il suo libraio si chiama Vittorio, ha passato i quarant'anni, vive per i suoi libri, combatte per continuare a venderli. Un giorno incontra Sofia, gli occhi chiari e le risposte svelte, che prende l'abitudine di andare a trovarlo. Il 12 novembre 2019, però, i 187 centimetri di acqua alta eccezionale inondano le case, i negozi, sommergono gli scaffali di Vittorio. Le pagine annegano, e «campo San Giacomo è pieno di libri perduti, e pare che tutto sia perduto». Giovanni Montanaro, che ha vissuto in prima persona i giorni tragici dell'inondazione, li racconta in un modo lontano dalle cronache che hanno commosso il mondo. Racconta l'angoscia dell'acqua che sale, che distrugge, ma mostra anche un'altra Venezia, i giovani, i cittadini che reagiscono, l'allegria nata in mezzo allo sfacelo, fatta della capacità di aiutarsi, di rinascere.



Comments


Post: Blog2_Post
  • Instagram
  • Facebook

©2021 di City Notebook. Creato con Wix.com

bottom of page